BLOG
Corporate Storytelling
CORPORATE STORYTELLING I mercati sono conversazioni. Questo è ormai un fatto quotidiano della nostra esperienza umana, sociale, politica ed economica. Il racconto e le conversazione di

Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia
Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia L’autore di un testo lavora con le parole, l’illustratore le traduce in immagini: questo è il

Formazione al lavoro: Franziska Freitag
Formazione al lavoro: Franziska Freitag Franziska Freitag è l’illustratrice di Dina la gocciolina, un testo di Ferdinando Albertazzi, edito dall’Armando Curcio Editore, per il marchio Risfoglia.

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen
Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori
Copyright: approvata la riforma
Copyright: approvata la riforma Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di
Creatività, tecnica e originalità: ecco chi è il motion graphic designer
Creatività, tecnica e originalità: ecco chi è il motion graphic designer La tecnica della motion graphic, ad oggi, viene applicata davvero ovunque. Ma quali conoscenze si
Un autore al passo con i tempi: il Transmedia Storyteller
Un autore al passo con i tempi: il Transmedia Storyteller Il transmediastoryteller è, innanzitutto, una figura autoriale al passo coi tempi e rappresenta un’evoluzione delle modalità narrative supportate
Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria
L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con Philip

Illustratore: un mestiere senza età
Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a scegliere

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica
Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica Un piccolo resoconto degli esami che, questa mattina, si sono svolti per i ragazzi della IV

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola
Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola Venerdì 18 gennaio lo IAC Design, dipartimento di design dell’Istituto Armando Curcio, ha ospitato il Creative Director della CBA, Giacomo Cesana, per un incontro che nessun appassionato

ANDERSEN: tra immagine coordinata e illustrazione
ANDERSEN: tra immagine coordinata e illustrazione In molti conoscono ANDERSEN, la famosissima rivista incentrata sulla letteratura per ragazzi, non tutti, però, conoscono invece gli artisti che,e

30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra
30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra Tre decadi e 20 film di grande successo. I trent’anni della Pixar verranno celebrati dal 9 ottobre al 20
Nuovo anno, nuovi corsi, nuovi progetti
Nuovo anno, nuovi corsi, nuovi progetti Dopo la pausa estiva lo IAC è tornato più attivo che mai!

Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus
Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus La sera di giovedì 4 ottobre, l’Institut français ospiterà lo spettacolo “Ce qui tremble et brille