Un nuovo packaging, radicalmente diverso dalle scelte precedenti della famosa multinazionale americana; uno sguardo al futuro per l’utilizzo di materiali riciclabili ed uno al passato per uno stile più semplice.
McDonald’s per l’ideazione di questi nuovi contenitori ha coinvolto i migliori designer mondiali per riuscire ad ottenere un risultato che la potesse soddisfare sotto molteplici punti di vista; gli elementi essenziali che cogliamo dalla nuova “linea” di contenitori sono:
Il precedente packaging era ricco di elementi, QR code, scritte ed immagini; rendeva sicuramente l’idea della “giocosità”, ma rendeva il tutto confusionario.
Per molta gente i sacchetti e le confezioni sono solo un elemento che li separa dal loro cibo preferito, ma per un’azienda rappresentano un elemento visivo che li differenzia dagli altri competitor e li rende immediatamente riconoscibili; un elemento non trascurabile quando si vuole veicolare un messaggio visivo.
Qualunque lavoro non è esente da critiche, ma in questo caso molti siti specializzati hanno criticato duramente il nuovo packaging; il punto focale è che la semplicità deve avere anche un minimo di stile e non solo ingrandire un font Helvetica fino a coprire interamente sacchetti e confezioni.
Noi vi lasciamo alle immagini di alcuni dei precedenti packaging di McDonald’s dandovi la possibilità anche di vedere l’evoluzione di materiali e design.